Il Black Friday è un periodo di grandi occasioni, ma anche di potenziali pericoli. Molti truffatori creano siti web che imitano quelli di marchi famosi, offrendo sconti incredibili per attirare i clienti. Questi siti sono spesso mal costruiti e hanno URL simili ma non...
Articoli
Sharenting, Immagini di Minori: Un Problema Sempre Più Pressante
Il fenomeno dello sharenting, ovvero la condivisione online di foto e video dei propri figli, è cresciuto esponenzialmente con l'avvento dei social media. Sebbene la volontà di condividere momenti speciali con amici e familiari sia comprensibile, questa pratica...
Plusvalenze e Minusvalenze: Tutto ciò che devi sapere
Le plusvalenze rappresentano un guadagno derivante dalla vendita di un bene, mentre le minusvalenze rappresentano una perdita. In Italia, le plusvalenze sono soggette a tassazione, con aliquote che variano a seconda del tipo di bene venduto. Per calcolare la...
Autenticazione biometrica: bilanciare privacy e sicurezza in un mondo digitale
L'identificazione biometrica è un argomento affascinante e complesso, che offre sia grandi promesse che significativi pericoli. L'utilizzo di caratteristiche fisiche uniche come impronte digitali, riconoscimento facciale o dell'iride rende difficile, se non...
Riuso e riciclo: il futuro del nostro pianeta
Il riuso e il riciclo rappresentano una delle chiavi per un futuro più sostenibile e sano per il nostro pianeta. L'economia lineare, basata sul modello "prendi, produci, butta", sta mostrando i suoi limiti, e sempre più persone e aziende si stanno orientando verso un...
Pagamenti: un mondo sempre più cashless
Il mondo dei pagamenti sta vivendo una trasformazione radicale, orientandosi sempre più verso soluzioni cashless. Questa tendenza, alimentata dall'innovazione tecnologica e da una crescente diffidenza verso il contante, sta modificando profondamente le nostre...
Sovraindebitamento: come uscirne e ricominciare
Il sovraindebitamento è una condizione economica in cui un individuo o un'impresa non è più in grado di far fronte ai propri debiti, anche considerando le proprie entrate future. Questa situazione può derivare da diverse cause, come la perdita del lavoro, spese...
Terzo settore, continua la crescita dell’occupazione
L'invecchiamento della popolazione, l'aumento delle disabilità e le nuove sfide sociali (come l'immigrazione) hanno generato una crescente richiesta di servizi che il settore pubblico, da solo, non riesce a soddisfare pienamente. C'è una crescente sensibilità verso...
TARI SALDO 2024- Scadenza pagamento
Si comunica che il pagamento del saldo TARI 2024, pari al 25% dell'importo annuo complessivo dovuto per il servizio di raccolta dei rifiuti urbani, deve essere effettuato entro il 30 novembre p.v. Qualora non si fosse ricevuto l'avviso di pagamento, si invita a...