Le recenti modifiche alle regole sui bagagli a mano di Ryanair, EasyJet e ITA Airways hanno un impatto diretto sui consumatori, e richiedono una maggiore attenzione nella preparazione dei bagagli e nella pianificazione dei viaggi. Ecco un riepilogo dei punti chiave e alcuni consigli pratici per i viaggiatori:

Ryanair

  • A partire da Maggio 2025, Ryanair modificherà ulteriormente le regole sul bagaglio a mano.
  • Rimarrà gratuito solo un bagaglio di piccole dimensioni, da sistemare sotto il sedile, con dimensioni massime di 40x20x25 cm per zainetti e 25x20x40 cm per borse o custodie per laptop.
  • Sarà obbligatorio effettuare il check-in tramite l’app ufficiale e avere la carta d’imbarco digitale, con possibili sovrapprezzi in aeroporto per chi non rispetta questa regola.
  • In caso di superamento delle dimensioni del bagaglio, la multa al gate può arrivare a 70 euro.

Le restrizioni più severe, specialmente con Ryanair, possono comportare costi extra per i passeggeri che non rispettano le dimensioni e il peso del bagaglio a mano.

EasyJet

  • EasyJet consente di portare a bordo gratuitamente una borsa piccola, con dimensioni massime di 45x36x20 cm (ruote e maniglie comprese) e un peso massimo di 15 kg.
  • In caso di misure non rispettate, trolley e borse saranno caricate in stiva, ma con un costo in più.

ITA Airways

  • ITA Airways permette di portare a bordo un bagaglio a mano di dimensioni 55x35x25 cm e un accessorio aggiuntivo (zainetto, borsa o custodia per laptop, max 45x36x20 cm).
  • Il peso massimo del bagaglio a mano è di 8 kg.
  • Nei voli affollati, il bagaglio a mano potrebbe essere ritirato al gate per essere messo in stiva, tranne che nei voli intercontinentali.
  • In caso di superamento delle misure, il bagaglio verrà imbarcato con pagamento extra.

Le nuove regole richiedono una maggiore pianificazione nella preparazione dei bagagli, specialmente per i viaggi brevi.

Prima di partire, verifica sempre le dimensioni e il peso consentiti per il bagaglio a mano dalla compagnia aerea con cui voli. Misura e pesa il tuo bagaglio a casa per evitare sorprese in aeroporto. Sfrutta al massimo lo spazio disponibile nel tuo bagaglio, arrotolando i vestiti e utilizzando sacchetti sottovuoto. Tieni a portata di mano gli oggetti essenziali, come documenti di viaggio, farmaci e dispositivi elettronici.

Rimanere aggiornati sulle normative è essenziale per un’esperienza di viaggio senza intoppi.